Alla fine il Tar dà ragione al comune di Subiaco. Si chiude con la sentenza del Tribunale amministrativo regionale la vicenda legale che ha visto protagoniste le società Cori S.r.l., Livata Sport & Fun S.r.l., Consorzio Livata Transport S.c.r.l.. Oggetto del contendere la delibera di Consiglio comunale n. 72 del 22.12.2012, avente ad oggetto “Concessioni Livata 2001 s.r.l. – Approvazione piano industriale e prolungamento della durata”, e contro quella di Giunta municipale n. 218, sempre del 22 dicembre 2012, avente ad oggetto “Affidamento slittinovia in via temporanea e sperimentale – Determinazioni”. In parole povere il nuovo affidamento del servizio alla srl è perfettamente in regola. “L’ordinanza odierna segue quella dello scorso 21 marzo, con la quale lo stesso Tribunale aveva già respinto la richiesta di sospensiva avanzata dalle medesime società ex concessionarie – . Dice il sindaco Francesco Pelliccia – In quel giudizio era stata impugnata l’ordinanza sindacale di sgombero dell’area dell’Anello dello scorso 13 dicembre, ed il sollecito con cui il Comune invitava alla rimozione dei materiali e delle eventuali attrezzature dalle aree comunali, oggetto delle concessioni del 2010, dichiarate illegittime dal Consiglio di Stato nel marzo 2012. Siamo soddisfatti dei risultati processuali ottenuti, perché riconoscono il modo legittimo con cui opera questa amministrazione. Ora la Livata 2001 s.r.l. potrà continuare serenamente l’attuazione del Piano Industriale approvato dal Consiglio comunale, a cominciare dall’impianto della seggiovia a Monna dell’Orso” conclude il primo cittadino.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…