Castel Madama: il sindaco Pascucci finisce in minoranza

La maggioranza perde i pezzi, dopo Michele Nonni e Marco Di Berardino lascia anche Domenico Moreschini.

Tempi duri per il sindaco Domenico Pascucci, eletto nel 2011, che aveva riportato a “destra” l’amministrazione castellana dopo il quinquennio di Giuseppe Salinetti ma ora, a distanza di due anni, non avrebbe più i numeri per proseguire.
“Un buon politico – scrive Moreschini in una lettera aperta per spiegare la sua decisione – è colui che risolve i problemi del paese, sempre pronto a tendere una mano ai propri concittadini al fine di trovare la soluzione migliore alle problematiche prospettate, e non colui che i problemi li crea, il più delle volte per incapacità o per curare i propri interessi”.
“Premesso ciò, l’Amministrazione sin dal primo giorno, secondo il mio modo di fare politica, a tutto ha pensato tranne che a servire il paese e i nostri concittadini. Per questi due anni ha regnato la mancanza di rispetto, la falsità, ma soprattutto il fregarsene e il prendersi gioco delle persone. Si continua a non rispettare gli elettori che attraverso il voto hanno indicato chi sarebbe dovuto andare ad amministrare il nostro paese: infatti ancora oggi ci ritroviamo una giunta incompleta, con tre assessori su quattro, due dei quali non sono stati votati dal popolo “sovrano”, mentre la terza è stata l’ultima degli eletti diventata assessore grazie alle quote rosa. Nominando il quarto assessore si andrebbe a creare ancor più malcontento di quanto già ne esiste, al contrario di quello che l’amministrazione ci vuole far credere. Invece di lavorare per la risoluzione dei problemi che incombono sul nostro paese, si lavora per trovare un accordo che garantisca la maggioranza in consiglio. Vedremo cosa partoriranno”.
“Per i motivi sopra citati, dopo che da quasi un anno sono usciti dall’amministrazione Pascucci il consigliere Nonni con 247 voti e il consigliere Di Berardino con i suoi 135 voti, da oggi anche io, con i miei 153 voti, dichiaro di non riconoscermi più in questa maggioranza. Tuttavia non rinuncerò a portare avanti tutte quelle iniziative che possano essere migliorative per la collettività di Castel Madama, votando in Consiglio i punti all’ordine del giorno che di volta in volta reputerò più utile per tutti coloro che hanno creduto in me e che continueranno a sostenermi in futuro”.
Moreschini, poi, si rivolge direttamente al primo cittadino: “Sindaco, durante questi due anni non hai mai creduto in me, nelle mie idee, nella mia voglia di essere utile al mio adorato paese; forse perché il mio modo di fare politica è responsabile e magari non in linea con la politica tua e dei tuoi collaboratori. Concludo dicendo che non sto facendo il consigliere per opportunismo e per ricevere agevolazioni. Lo faccio perché ci credo, e crederci significa servire e avere rispetto per i cittadini, per il paese e per l’istituzione comunale”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

29 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago