Categories: PoliticaTivoli

Tivoli: ancora polemiche nel post Gallotti

La sfiducia al sindaco Gallotti non ha fermato le polemiche che, negli ultimi mesi, hanno infiammato palazzo San Bernardino: ”E’ la fine di un dramma, politico e umano” commentano dal gruppo Pdl Capitani Coraggiosi.

Un commento duro sull’amministrazione, e sugli ex alleati, arriva dai due, ex, consiglieri comunali Ettore Tirrò e Luigi Tarei insieme all’ex assessore all’Ambiente Federico Lazzaro: “L’epilogo tragico con la mozione di sfiducia al Sindaco ha messo fine definitivamente ad un’agonia che da troppo tempo aveva ingessato l’amministrazione”.
“E’ stato fatto un processo ad un cadavere, ma in questo caso il cadavere, politicamente parlando, non era solo il Sindaco ma la politica tiburtina tutta. E’ stato squalificato il consiglio comunale e sono state umiliate le persone di buona volontà che hanno tentato in questi anni di costruire qualcosa di buono. Il gruppo Capitani Coraggiosi Tivoli ha attuato in questo periodo una politica concreta, fatta di provvedimenti, presenza sul territorio, progettazione e lavoro costante in giunta, portato avanti soprattutto dall’assessore Federico Lazzaro: risorsa importante per il gruppo”.
“Abbiamo votato contro la mozione di sfiducia non perche eravamo convinti che tutto andasse bene ma perché sarebbe stato votare contro noi stessi e il nostro impegno. La mozione proposta era disarmante perché sottoscritta e votata da chi ha portato al declino la città negli ultimi anni e ci riferiamo al centrosinistra attuale e a quella parte di centrosinistra che per anni ha governato Tivoli e cinicamente ha cambiato casacca politica per poter sedere sempre sugli scranni di maggioranza”.
Archiviata l’amministrazione Gallotti si guarda al futuro: “Tutti i partiti e i movimenti civici devono rifiutarsi di candidare nelle liste future chi ha soffocato Tivoli riducendo il nostro territorio ad un mero campo di battaglia che ha dato sfogo a Guelfi e Ghibellini di armarsi di odio e cinismo nei confronti non solo della politica ma soprattutto dei cittadini. Il centrodestra non può più dipendere da alcuni personaggi. Il partito a livello locale e sovra comunale è stato a dir poco imbarazzante ed ha finito di umiliare la classe dirigente locale. Bisogna ripartire dal partito per coagulare una coalizione di centrodestra forte, rigorosa, nuova e motivata. Con persone che lottano sul territorio e che non hanno alcun interesse sotteso nel governo della città. Capitani coraggiosi Tivoli si fa promotrice di questo nuovo progetto che comprenda sicuramente Il Popolo della Libertà, rinnovato e coeso, ma anche tutti quei movimenti civici e associazioni di cittadini e di categoria che vogliono rivedere la nostra città rifiorire”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

13 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

51 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago