A Guidonia Montecelio arriva oggi Palacomieco

Guidonia Montecelio, arriva oggi a Guidonia Montecelio, con la terza tappa del tour nazionale, il Palacomieco, la struttura itinerante che porta nelle piazze di tutta Italia il ciclo del riciclo di carta e cartone.

Fino al 21 aprile, in Largo Maurizio Simone (tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 19:00, ingresso libero), Comieco – Consorzio nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica – in collaborazione con la Città di Guidonia Montecelio presenta una grande esposizione interattiva di 400 mq per avvicinare adulti e bambini ai temi della raccolta differenziata di qualità e del riciclo di carta e cartone, e il mondo degli imballaggi cellulosici. Palacomieco mostra il processo industriale del riciclo, illustrando al pubblico le fasi principali, come all’interno di un vero e proprio impianto, per capire davvero cosa succede “dopo il cassonetto”. All’interno dei tre grandi igloo che compongono la tensostruttura cittadini e scuole, guidati da guide qualificate, Dottori in Scienze Ambientali, potranno imparare con il “Gioco della spesa sostenibile” il valore degli imballaggi cellulosici (biodegradabili, riutilizzabili e riciclabili e persino dotati di elevato contenuto tecnologico e di design), a partire dalla spesa quotidiana.

Nel secondo padiglione, grazie alla Macchina del Riciclo capire verranno illustrati tutti i passaggi del ciclo del riciclo, fino ai risultati più inaspettati, esposti in una mostra con prodotti a base di macero, da oggetti di uso quotidiano a veri e propri pezzi di design, arte e artigianato. Due Totem interattivi permetteranno di calcolare con un semplice test la propria “impronta ecologica” e impatto sull’ambiente a partire dalle proprie abitudini quotidiane e si potrà vedere il Manifesto Interattivo dell’Ecoscuola per avere comportamenti “green” anche a scuola. Al termine dell’esposizione i bambini potranno divertirsi davanti al cartone animato didattico che riassume in modo semplice e divertente il senso della mostra, e tutti i visitatori potranno lasciare un messaggio sulla grande bobina di carta riciclata nell’ultimo padiglione.

“È fondamentale che i cittadini, a partire dai più piccoli, capiscano cosa succede a carta e cartone una volta avviati correttamente a riciclo, affinché si rendano conto dei vantaggi concreti della raccolta e dell’importanza dei loro gesti di sostenibilità ambientale nel quotidiano” ha dichiarato Piero Attoma, Vice Presidente di Comieco. “Nel 2012 a Guidonia Montecelio la media procapite è stata di 29,6 kg/ab-anno e il primo trimestre del 2013 ha registrato un passo in avanti: quasi 2 kg in più per ogni abitante. Fare la raccolta differenziata comporta benefici ambientali ed economici: nel 2012 la convenzione stipulata con Comieco ha prodotto un corrispettivo per il Comune di Guidonia Montecelio di oltre 100.000 euro per il servizio di raccolta”.

“Questa iniziativa dimostra come la Città di Guidonia Montecelio sia entrata di diritto nelle best practice italiane in materia di raccolta differenziata e riciclo di materiali importanti come la carta e il cartone – lo dichiara il Sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis – Sono contento che l’Assessore da me delegato al settore Ambiente, Andrea Di Palma, abbia colto un’opportunità volta non solo a sensibilizzare maggiormente tutti i cittadini, ma anche per dare dimostrazione effettiva, in uno spazio fisico dedicato, di tutte le opportunità di riutilizzo della materia a base cellulosica. La prova pratica del beneficio che implica un servizio importante e da difendere, qual é quello della raccolta differenziata”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago