Castel Madama, si lavora per il centro antiviolenza

Dopo il poliambulatorio, a Castel Madama si lavora per il centro antiviolenza. La struttura potrebbe essere ospitata all’interno del consultorio familiare: “E’ un’iniziativa sulla quale stiamo ancora lavorando e ringrazio per la disponibilità il direttore del distretto sanitario di Tivoli, la dottoressa Adalgisa De Arcangelis”, ha spiegato l’assessore ai Servizi Sociali Pamela Lolli nel corso […]

Castel Madama, si lavora per il centro antiviolenza

Dopo il poliambulatorio, a Castel Madama si lavora per il centro antiviolenza.

La struttura potrebbe essere ospitata all’interno del consultorio familiare: “E’ un’iniziativa sulla quale stiamo ancora lavorando e ringrazio per la disponibilità il direttore del distretto sanitario di Tivoli, la dottoressa Adalgisa De Arcangelis”, ha spiegato l’assessore ai Servizi Sociali Pamela Lolli nel corso dell’inaugurazione della nuova sede del poliambulatorio di via di Nassirya. “L’obiettivo è dire basta alla violenza e non lasciare sole le vittime. Un progetto importante proprio ora che in Italia la violenza contro le donne è diventata una
vera e propria emergenza. Sono migliaia i casi di violenza silenziosa e quotidiana”, hanno spiegato dal Municipio castellano.
“Come amministrazione ci sentiamo in dovere di fare qualcosa, per questo – ha dichiarato in una nota Pamela Lolli – abbiamo pensato di iniziare un rapporto di collaborazione con il centro antiviolenza Le Lune di Guidonia, una realtà consolidata sul territorio. Si occuperà non solo di donne vittime di violenza fisica o morale, ma anche di forme di abusi su minori. Un progetto al quale stiamo lavorando convinti che
sia fondamentale aprirlo all’interno di questa struttura per avvalersi anche della collaborazione di tutti gli specialisti che vi operano, non ultimo per la presenza di un ginecologo”.

Sindaco Pascucci ed assessore Lolli

Testo da visualizzare in slide show