Guidonia Montecelio, lo skate park di Collefiorito è ancora chiuso e i suoi costi sono letteralmente raddoppiati nel tempo, dura la denuncia della lista civica Il Faro che in una nota ripercorre l’odissea dell’impianto sportivo.
“I poveri ragazzini che sognavano di fare acrobazie, ormai rassegnati e grandicelli, hanno deciso di appendere al chiodo il proprio skate”.
“La storia infinita dello Skate Park inizia nel lontano 2001 – raccontano in una nota – Dovranno passare ulteriori 5 anni (2006) affinché lo stesso progetto venga inserito nell’elenco del piano triennale dei lavori pubblici per un costo complessivo pari ad € 350.000,00. Nel 2009 viene indetta la gara per l’affidamento dei lavori, aggiudicata all’impresa CO.FA.M srl di Roma per un importo pari ad €165.556,72”.
I COSTI
“Durante l’esecuzione dei lavori, (15/04/2010)vengono eseguiti maggiori scavi occorrenti per trovare il terreno solido ad una profondità diversa rispetto a quella prevista dal progetto che comporteranno un aumento dell’importo dei lavori fino ad euro 235.746,52, (D.D. 285 del 09/07/2010). Priva di recinzione (motivazione ufficiale: non vi erano risorse economiche sufficienti…), l’opera irrealizzata ed incustodita è soggetta a furti e danneggiamenti vari, per tale motivo con D.D. 158 del 10/04/2012, viene bandita una nuova gara per lavori di recinzione, successivamente affidati alla ditta EUROMAGIA Coop. Soc. per un importo di € 38.534,52”
ENNESIMA GARA
“Una terza gara viene esperita per la riparazione dello skate park incompiuto ed aggiudicata all’impresa ROAD 95 & C. srl per un importo di €65.216,93. Conti alla mano: circa 340.000,00 euro e più di 12 anni di lavori per un’opera mai ultimata. I poveri ragazzini che sognavano di fare acrobazie, ormai rassegnati e grandicelli, hanno deciso di appendere al chiodo il proprio skate. L’ormai decorso Natale 2012, avrebbe dovuto essere il termine ultimo per l’inaugurazione dell’opera ultimata (dichiarazioni dell’assessore ai LL.PP. Ing. Pietropaoli).Speranzosi, restiamo in attesa dell’evento affinché come in ogni favola che si rispetti, anche in questa potremmo finalmente conoscere l’agognato lieto fine”.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…