25 Aprile: le iniziative nel nordest per la Festa della Liberazione

Molte le iniziative in programma nei comuni del nord-est della provincia romana per la Festa della Liberazione del 25 aprile.

A Tivoli incontro pubblico in piazza Garibaldi dalle 9 alle 13 organizzato dal circolo di Sinistra Ecologia e Libertà. “Un appuntamento – hanno dichiarato da Sel – rivolto a tutte quelle realtà che, ogni giorno, sono impegnate in un cammino di liberazione. Liberazione dalle istituzioni totali, dalle discriminazioni etniche e di genere, dalle barriere architettoniche, dal degrado ambientale, dalla distruzione della cultura e dei saperi, da ogni forma di fascismo, dall’indifferenza. Crediamo che anche la società civile sia chiamata, oggi più che mai, a mettere in atto comportamenti individuali e collettivi di resistenza. Crediamo che ogni giorno possa essere il nostro 25 aprile”.
All’iniziativa hanno aderito Gd Tivoli, Gad, 8marzo, Reterosa, associazione Cornelia De Lange, Progetto Diritti, Casa Editrice Sensibili alle Foglie, Liberi di fare sport.

Al via le celebrazioni per la ricorrenza della Festa della Liberazione a Guidonia Montecelio dove saranno deposte corone d’alloro in tutte le zone della Città. Il Sindaco, Eligio Rubeis, parteciperà personalmente alle commemorazioni nel quartiere di Setteville in largo Carducci alle ore 9.30, a Villalba in piazza Carrara alle ore 10.00, in piazza Mazzini a Villanova alle ore 10.30, a Guidonia centro in largo Duca d’Aosta (fronte entrata Aeroporto) alle ore 11 e a seguire a Montecelio, dove secondo tradizione, verrà deposta una corona di alloro in piazza san Giovanni ed una nei giardini comunali, nella parte di parco che sta all’ombra dell’ex Convento San Michele. Il Presidente del Consiglio Stefano Sassano presiederà, invece, alle cerimonie che si svolgeranno nei quartieri di La Botte e Colleverde, rispettivamente alle ore 9.30 e 10.30.

A Subiaco la giornata si aprirà alle 11 con l’inizio ufficiale delle celebrazioni istituzionali. Nella sede della biblioteca comunale ci sarà l’intervento del sindaco e la commemorazione dei caduti sublacensi con la lettura dei nomi e la consegna di un attestato di riconoscimento alle famiglie.
Inoltre ci sarà l’esposizione alla cittadinanza del gruppo bronzeo restaurato del monumento ai Caduti che sarà poi installato in piazza Lustrissimi e l’inaugurazione della mostra fotografica sulla storia dello stesso monumento. In programma anche una esposizione di opere di pittura.
Alle 17,30 le celebrazioni civili con il momento dedicato alla lettura intitolato “La libertà della democrazia” con letture della Costituzione e di brani di grandi statisti italiani sulla democrazia e sulla Repubblica. Alle 18 il concerto di Diego Cignitti.

Ad Affile il programma della giornata prevede alle 10 l’apertura della mostra sulla Resistenza a cura dell’Anpi. Alle 17 lo spettacolo teatrale di Enrico Marconi e Roberto Andorfi “Clownarchia”. Alle 18 interventi musicali a cura del circolo Gianni Bosio. Alle 19 di scena lo spettacolo teatrale di Emiliano Valente “La banda del gobbo”, mentre alle 22 la chiusura con “Rise and Shine FullSound10000watt feat Dan I”. Durante la giornata sono previsti interventi delle associazioni partecipanti e delle autorità presenti. Inoltre verranno allestiti stand eno-gastronomici e informativi e durante la serata verranno estratti i biglietti vincenti di una sottoscrizione a premi.

A Marcellina in piazza Cesare Battisti alle 11 si terrà la cerimonia con la deposizione della corona, la commemorazione religiosa e l’intervento delle autorità.

A Monterotondo le celebrazioni inizieranno alle 10,30 con il Raduno delle FF.AA. e d’Arma, delle Associazioni Partigiane e Combattentistiche, delle Forze Politiche, Sociali e Sindacali e della Cittadinanza, presso il cortile del Palazzo Comunale. Alle 10,45 Partenza Corteo, preceduto dalla Banda Musicale “Eretina” e deposizione delle Corone di alloro ai Monumenti ai Caduti. Alle 11,30 Commemorazione del 68º Anniversario della Liberazione presso il Giardino del Cigno, Monumento a Edmondo Riva.

Giovedì 25 aprile si celebra la Festa della Liberazione

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

8 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

43 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago