Tivoli ricorda i Fratelli Mattei a 40 anni dal rogo di Primavalle

Si è svolta domenica 21 aprile a Villa Adriana la cerimonia di commemorazione in onore dei fratelli Mattei.

L’evento è stato organizzato dal gruppo umano e politico legato all’associazione “L’Aquila e le Torri” e da altre associazioni locali, e si è tenuto nell’omonimo giardino dedicato a Stefano e Virgilio, le due vittime del tristemente famoso rogo di Primavalle avvenuto 40 anni fa.
“Come ogni anno – ha dichiarato durante la celebrazione Alessandro Petrini, fondatore de “L’Aquila e le Torri” – ci ritroviamo qui assieme a tanta gente del quartiere per non dimenticare Stefano e Virgilio Mattei, sotto la targa intitolata alla loro memoria e che ci ricorda la battaglia per ottenerla, combattuta senza pregiudizi, assieme all’allora assessore Antonio Picarazzi. Sono passati 40 anni da quella tragica notte che ha visto i corpi di Stefano e Virgilio carbonizzati da un fuoco alimentato da un odio generazionale profondo e insensato. Quest’anno mi piace sottolineare come, nonostante i problemi economico-amministrativi della città di Tivoli e nonostante la politica tiburtina e nazionale rappresenti quanto di più lontano dai cittadini e soprattutto dai giovani, ci siano ancora ragazzi e abitanti del quartiere che tolgono tempo alle proprie cose per organizzare questa commemorazione. Le stesse persone dedicano energie all’impegno civile della politica, senza interessi, solo per amore della propria città, animati dallo stesso spirito che animava tanti ragazzi da entrambe le parti che negli anni Settanta furono vittime di assassini solo perché decisero di impegnarsi in politica per gli stessi motivi sociali per cui lo si fa oggi. Forse non esiste modo migliore di questo per rendere omaggio alla memoria di Stefano e Virgilio Mattei”.
Alla commemorazione era presente anche il consigliere uscente del Comune di Tivoli Ettore Tirrò: “Quattro anni fa, con un’amministrazione di centro-sinistra abbiamo dato il giusto tributo ai fratelli Mattei dimostrando ai cittadini che una memoria condivisa è possibile. Oggi tanti giovani possono far politica senza essere aggrediti sulla scorta del sacrificio umano di quel periodo buio che ha visto la dipartita prematura di molti ragazzi”.
Numerosa, inoltre, è stata la presenza della gente del quartiere. “La consueta partecipazione dei cittadini a questa sentita ricorrenza – ha concluso Alessandro Petrini – fa capire che essa è ormai diventata una tradizione per gli abitanti di Via Lago di Garda”.

La cerimonia di commemorazione in onore dei Fratelli Mattei

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

34 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

59 minuti ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 ore ago