Un 25 aprile speciale, a Tivoli l’Anpi ha chiamato in causa le scuole tiburtine.
“Abbiamo comunicato al Commissario di aver scritto ai dirigenti delle scuole di Tivoli per invitare tutte le componenti scolastiche alla manifestazione del 25 aprile ed abbiamo suggerito a fare altrettanto agli uffici comunali. E’ nostro desiderio – ha commentato il segretario dell’Anpi di Tivoli Claudio Proietti – stabilire un rapporto stabile con le istituzioni scolastiche non solo nella giornata del 25 aprile ma durante tutto l’anno perché la scuola è luogo educativo e di memoria per eccellenza. L’ANPI di Tivoli, dopo il 25 aprile, prenderà contatto diretto con i dirigenti delle scuole affinché si possa in futuro iniziare un rapporto tra la nostra associazione e gli studenti così come avviene nella maggior parte delle scuole del nostro Paese”.
“Quest’anno – ha aggiunto la Presidente dell’Anpi di Tivoli Virginia Maggi – abbiamo chiesto al Commissario di poter concludere la manifestazione nella centrale piazza Garibaldi, vicino all’arco dei Padri Costituenti, non solo per dare maggior risalto e visibilità alla festa ma anche per legare la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo alla nostra Carta Costituzionale, frutto dell’enorme lavoro dell’Assemblea Costituente. In questo modo auspichiamo che molti nostri concittadini, insieme ai numerosi turisti che affollano la piazza, possano partecipare alla festa nazionale del 25 aprile”.
“Come ogni anno – aggiungono Maggi e Proietti – ci sarà il corteo che partirà alle ore 10.00 da piazza del governo con in testa il gonfalone della città e lo striscione dell’Anpi di Tivoli seguito da tutti gli antifascisti tiburtini. Si raggiungeranno, come da tradizione, i luoghi simbolo della Tivoli antifascista: piazza Rivarola, il giardino della Rocca Pia ed il monumento ai caduti della prima guerra mondiale realizzato da Carlo Fontana nel 1930 all’interno dei giardini Garibaldi”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…