La Funzione Pubblica della Cgil di Roma ESt, la Filcamss e il Comitato ex dipendenti punti ristoro Ville Tiburtine denunciano la grave crisi che stanno attraversando i servizi per la valorizzazione di due tra i più importanti siti monumentali italiani.
Dal 1° dicembre 2012 Villa d’Este è rimasta priva del servizio di ristorazione interna, dopo che la stessa sorte aveva toccato a Villa Adriana nel 2011.
L’epilogo del contenzioso giudiziario tra il Ministero per i Beni Culturali e la Sirio Hotel, società concessionaria del servizio di ristorazione per entrambi i monumenti, ha portato alla chiusura dei punti ristoro.
La protesta vuole portare alla conoscenza di tutti i fatti sopra citati e i sindacati chiedono che vengano date precise garanzie sulla continuità occupazionale delle lavoratrici licenziate. Per questi motivi le lavoratrici dei servizi di ristorazione terranno un presidio che si posizionerà dinanzi all’ingresso di Villa d’Este nei gorni 28-30 aprile e 1° maggio dalle ore 10 alle 17.
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…