Al fianco dei lavoratori, e a sostegno dell’accoglienza turistica della Superba, nella battaglia per i punti di ristoro di Villa d’Este e Villa Adriana intervengono anche gli imprenditori di TivoliNet. Oggi, intanto, ci sarà l’ultimo giorno di manifestazione davanti all’ingresso della villa del cardinale Ippolito.
“Alla faccia dell’accoglienza made in Italy – commenta il coordinatore dell’associazione Augusto Masotti – i due siti Unesco di Tivoli offrono ai turisti distributori automatici”.
“Questa vicenda continua a destare stupore e sconcerto – proseguono dall’associazione di imprenditori e professionisti di Tivoli – i due più importanti siti turisti tiburtini, il primo undicesimo nella classifica italiana dei siti più visitati ed il secondo ventitreesimo, sono senza ristorante e bar da mesi. Speriamo che la manifestazione di questi giorni degli ex lavorati speriamo possa servire ad accendere i riflettori su questa vicenda che ha dell’incredibile”.
“Tanto per i lavoratori delle due strutture, che si ritrovano senza lavoro in tempi difficili come questi, quanto per l’accoglienza che Tivoli riserva ai suoi turisti – continua Masotti –, questa situazione è inammissibile. Che la gara per l’appalto del servizio, gestita dal Ministero dei Beni Culturali, sia stata bloccata non è una scusante, ma un’aggravante. Tamponare con i distributori automatici, inoltre, non è di certo una soluzione che va bene per il lungo periodo. In tempi di crisi come questa, il turismo è la prima ancora di salvezza che abbiamo a disposizione, tanto a livello locale quanto nazionale. Una situazione come quella che stanno vivendo le due ville è inaccettabile. Tivoli, e l’Italia tutta, stanno facendo una pessima figura nei confronti delle migliaia di turisti provenienti da tutti i paesi del mondo che, quotidianamente, vengono a visitare Villa d’Este e Villa Adriana. Ci deve essere uno sforzo corale di tutte le amministrazioni, da quella comunale al Ministero dei Beni Culturali, passando per la Regione Lazio e per la Direzione Regionale dei Beni Culturali del Lazio, per risolvere quanto prima questo problema”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…