Guidonia Montecelio, si sta chiudendo la procedura della raccolta delle domande per ottenere la riduzione del 30 per cento sulla Tarsu per il 2011 e il 2012 per gli anziani “deboli”. Risale al 10 febbraio del 2011 la firma dell’accordo con i sindacati, a cui va la paternità della proposta di riduzione della tassa sull’immondizia agli anziani con un reddito fin a 10mila euro annui, ma a distanza di due anni ancora nessun rimborso.
Lo scorso anno lo sconto non si era potuto applicare per un errore di procedura. Il regolamento della Tarsu non era stato ancora modificato ad hoc. Ora lo scoglio è stato superato e le persone che hanno i requisiti stanno presentando le domande che dovranno essere poi vagliate. Per il momento tutti hanno continuato a pagare i bollettini per intero. Qualora fossero riconosciuti i requisiti allora il Comune provvederà a restituire il 30 per cento. La procedura ancora non è stata ben definita: “Non sappiamo ancora quante siano le domande – ha spiegato l’assessore alle finanze Adriano Mazza – e non è stato ancora deciso se i rimborsi avverranno con dei bonus o con bonifico”. Preoccupazione per i tempi sono stati manifestati dai sindacati: “Sono già due anni che chi ha diritto paga invece integralmente – ha detto Gianni Vasta, responsabile dei pensionati Cgil di Guidonia – Questi provvedimenti dovrebbero essere più veloci”. “Tutto attivo, tutto procede – rassicura Mazza -, stiamo raccogliendo le domande sia per il 2012 che per il 2011, una volta raccolte le domande valuteremo i requisiti per il bonus. I bollettini per il pagamento della Tarsu sono arrivati a tutti e devono essere pagati integralmente. La tassa si paga e poi verrà valutata la presenza dei requisiti per il bonus. Anche i Caf sono stati aggiornati, coinvolti e messi al corrente della riduzione e delle domande da presentare. Non sappiamo ancora quante siano le domande presentate e ancora non sappiamo se verrà fatto un bonus o un bonifico, è una cosa laboriosa”.
In totale il Comune ha a disposizione 300 mila euro, 150 per 2011 e 150 per 2012.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…