Un centro di ascolto per le vittime di violenze, a Castel Madama prende il via oggi il progetto Via Lattea. Presso i locali del consultorio, in via Caduti di Nassirya, tutti i venerdì mattina sarà aperto lo sportello gestito dall’associazione Differenza Donna in collaborazione con l’amministrazione comunale e finanziato dal Dipartimento pari opportunità.
“L’obiettivo – ha commentato l’assessore alle Politiche Sociali Pamela Lolli – è quello di favorire interventi di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne e sui minori. Vogliamo potenziare la rete di servizi per
prevenire e contrastare il fenomeno. Vogliamo, inoltre, che le persone non siano sole e offrire assistenza specialistica per intraprendere percorsi individuali di uscita dalla condizione di violenza, di autonomia e reinserimento sociale. Siamo riusciti ad aprire questo centro di ascolto grazie anche alla disponibilità del
capodistretto della Asl Adalgisa De Arcangelis, alla quale non posso che essere grata”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…