Guidonia Montecelio, scendono questa mattina in strada le associazioni ambientaliste e dei cittadini contro “i lavori che il Comune vuole assolutamente intraprendere all’area della Selciatella, tra antichi basoli, sepolcri e paesaggi tutelati”.
L’appuntamento è per le 10 in via della Pietrara. Tutela del paesaggio, quindi, ma non solo. Si teme anche che: “Il fine dei lavori è, scopertamente, quello di collegare la Buzzi¬ Unicem con l’area della discarica e dello svincolo autostradale per portare nei forni del cementificio i pericolosi CSS (combustibili solidi secondari), provenienti anche da fuori territorio”. Sul tema e l’eventuale pericolo si schiera anche la politica: “Ci siamo opposti e lo continueremo a fare presso tutte le sedi istituzionali – ha detto il capogruppo del Pd Rita Salomone – affinché si eviti che a Guidonia Montecelio si chiuda il triangolo dell’immondizia”.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…