Da Castel Madama al South Australia per fare il custode dell’isola dei canguri, questo il sogno di un giovane castellano che è in finale nel concorso Best Jobs in the World (I migliori lavori del mondo).
Il ragazzo, Valerio Cozzi di 30 anni, è in lizza, insieme ad altri 150 ragazzi tra cui altri quattro italiani, per un lavoro di sei mesi a 80 mila euro. I posti in palio sono diversi, oltre al “guardiano di canguri” c’è anche ranger in un parco naturale, esploratore delle aree interne semi-desertiche, fotografo per le vie di Melbourne, specialista del divertimento o maestro del gusto.
Valerio, dopo la maturità scientifica conseguita al liceo Spallanzani di Tivoli, si è laureato alla Sapienza in archeologia islamica e, da cinque mesi, è “volato” in Australia.
“Da 5 mesi – ha raccontato il giovane – mi trovo a Melbourne partito come tanti altri per cercare lavoro. Quando ho saputo del concorso mi sono detto che valeva la pena provarci, anche se in gara c’è mezzo mondo e 80mila euro fanno gola a tutti. Sono sempre stato rustico, amo la vita all’aria aperta. Quel lavoro è semplicemente perfetto per me. Ma ora devo convincere la commissione. Intanto da quando ho saputo di aver passato le selezioni non ho smesso di applicarmi per superare questa fase della gara. Tutti i concorrenti sembrano bravi e capaci. Sarà una lotta all’ultimo sangue”. Il 21 giugno verranno comunicati i risultati.
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…