Guidonia Montecelio, l’ha detto in Consiglio, l’ha detto ieri al Car alla presenza del procuratore, il sindaco Rubeis ha annunciato che l’amministrazione è pronta ad iniziare i lavori per realizzare e concedere in comodato d’uso gratuito una compagnia della Guardia della Finanza all’altezza del quartiere di Albuccione.
L’accordo è stato, infatti, firmato qualche giorno fa. “Siamo pronti ad iniziare i lavori entro un paio di mesi – ha confermato Rubeis – si attende solo che la questione passi al settore Demanio della Guardia di Finanza stessa”. La struttura sarà realizzata da un privato che in cambio ha ottenuto dall’amministrazione cubature in più da spendersi altrove. La buona novella è stata portata in occasione della giornata di presentazione del rapporto dell’attività per il 2012 del Dipartimento di Prevenzione della Asl Rmg presso il Car, alla presenza anche del procuratore Luigi De Ficchy, del direttore generale della Asl RMG, Nazareno Brizioli, delle autorità e dei rappresentanti della forze dell’ordine. “Prevenzione e non repressione – ha detto il procuratore alla platea – bene il rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine sul territorio dopo l’apertura dell’ufficio di Polizia di Guidonia aperto un anno fa e che mi auguro possa diventare presto Commissariato, l’istituzione della Tenenza dei carabinieri nel 2010 ora la realizzazione di una Compagnia della Guardia di Finanza che magari potrebbe diventare Gruppo”. Stessa soddisfazione da parte del sindaco. La prevenzione, quindi, prima di tutto. Prevenzione alla quale è votato il dipartimento della Asl RMG guidato dal dottor Vladimiro Perretta che proprio ieri ha comunicato il suo pensionamento dopo oltre 35 anni di servizio e che ha presentato i risultati del 2012. Ottimi i risultati del Dipartimento di Prevenzione, che ha collaborato e collabora attivamente e quotidianamente con amministrazioni e Procura, in un contesto però di carenza di personale con un età media di 51,99 anni.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…