Monterotondo, è prevista per lunedì l’inaugurazione dei nuovi impianti, fotovoltaico e di micro-coogenerazione, alla scuola Cardinal Piazza.
“I nuovi impianti – si legge in una nota – contribuiranno a fornire energia elettrica, riscaldamento e produzione d’acqua calda nella scuola consentendo notevoli risparmi, sono stati finanziati dall’assessorato regionale all’Ambiente per 160mila euro”. Un risparmio del 40 per cento sul fabbisogno energetico dell’istituto. E’ il risultato che la scuola media Cardinal Piazza otterrà grazie all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili tramite i due nuovi impianti, fotovoltaico e di micro-coogenerazione, la cui installazione nella scuola è stata appena completata. “Gli impianti – spiega l’assessore all’Ambiente Luigi Cavalli – forniscono danno un contributo anche in termini di riduzione di emissione di CO2: meno 187 tonnellate annue nelle scuole a cui si aggiungono altre 92 tonnellate grazie agli altri impianti su immobili comunali”. Grande la soddisfazione espressa dal sindaco Mauro Alessandri e dell’assessore.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…