A Marcellina la Festa dei Butteri e la Sagra della Coppietta
Inizia giovedì la Festa dei Butteri di Marcellina, il tradizionale appuntamento di maggio. L’evento coincide con la 105esima edizione della Festa della Madonna delle Ginestre e la 26esima Sagra della Coppietta. Il programma dei festeggiamenti inizia giovedì 16 maggio con una giornata dedicata all’aspetto religioso della manifestazione. Infatti alle 18 ci sarà il Triduo in […]
Inizia giovedì la Festa dei Butteri di Marcellina, il tradizionale appuntamento di maggio.
L’evento coincide con la 105esima edizione della Festa della Madonna delle Ginestre e la 26esima Sagra della Coppietta.
Il programma dei festeggiamenti inizia giovedì 16 maggio con una giornata dedicata all’aspetto religioso della manifestazione. Infatti alle 18 ci sarà il Triduo in preparazione alla festa, e alle 21 la fiaccolata alla Cappella di Fonte Paolone.
Venerdì 17 maggio alle 17 i giochi sportivi a cura della Magic Gym. Alle 18 i vespri e la Santa Messa mentre dalle 21 andrà in scena “La notte del fitness”.
Sabato aprirà la 26esima edizione della Sagra della Coppietta. Alle 16,30 ci sarà l’esibizione dei bambini della scuola calcio della Pro Marcellina. Alle 17 l’apertura degli stand e la sfilata per le vie del paese della banda musicale Città di Marcellina. Alle 18 la Santa Messa nella chiesa Santa Maria delle Grazie per le consorelle defunte mentre in piazza lo spazio dedicato ai più piccoli. Alle 19 la cena all’aperto a base di prodotti tipici e alle 21 lo spettacolo musicale di pizzica e taranta con “I malicanti”.
Domenica si inizia alle 8 con la Santa Messa, alle 11 la Santa Messa Solenne cantata dal coro Santa Maria in Monte Dominici. Alle 12 la tradizionale processione per le strade del paese.
Alle 16 in piazza Battisti si svolgeranno i giochi popolari, in serata alle 21 lo spettacolo musicale “Lui e l’amici del Re” tribute band Adriano Celentano. Chiusura a mezzanotte con lo spettacolo pirotecnico.
Lunedì 20 maggio alle 18 la Santa Messa in suffraggio dei Butteri defunti e deposizione della Corona al Monumento dei Martiri della Fonte Paolone.
