Villa Adriana: un convegno dedicato alla dimora imperiale

Due giorni tutti dedicati alla dimora dell’imperatore Adriano, oggi e domani si terrà al Convitto Nazionale il convegno internazionale “Villa Adriana: memoria, storia, fortuna, futuro”

e, domani pomeriggio presso le Grandi Terme, una lettura teatrale.
Nell’ambito del progetto “Rinascita a Villa Adriana”, promosso dal Centro studi classicA dell’Università IUAV di Venezia, dal Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma, dell Convitto Nazionale Amedeo di Savoia Duca d’Aosta di Tivoli e dall’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio.
Il convegno è finalizzato all’aggiornamento sullo stato degli studi su Villa Adriana, ed è articolato in tre sezioni di ricerca: quella architettonico-archeologica, quella relativa alla fortuna storico-artistica e letteraria e quella relativa alla valorizzazione del sito per ciò che concerne la comunicazione e la didattica hi-tech. In questa due giorni interverranno diversi docenti universitari di atenei di tutta Italia.
Il convegno si concluderà, domani pomeriggio, all’interno delle Grandi Terme di Villa Adriana, con la lettura teatrale Memorie di Antinoo con Stefano Scandaletti su musiche di Domenico Calabrò. Un monologo la cui drammaturgia, a cura di Monica Centanni e Daniela Sacco, è costruita sulla rielaborazione, l’intreccio e la riscrittura di fonti letterarie antiche e moderne. “Il progetto – hanno spiegato gli organizzatori -, è finalizzato alla valorizzazione del patrimonio storico artistico nazionale italiano a partire dal caso specifico del sito archeologico di Villa Adriana a Tivoli, è rivolto al mondo scientifico, culturale e intellettuale nazionale e internazionale, ma anche agli studenti della scuola secondaria nella fattispecie del Lazio e intende articolarsi in un arco temporale biennale. La prima fase il progetto, concentrata nella primavera del 2013, si articola in tre momenti: il concorso di idee rivolto alle scuole secondarie del Lazio, il convegno Villa Adriana: memoria, storia, fortuna, futuro, la lettura teatrale Memorie di Antinoo”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

15 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

49 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago