Teatro Imperiale, ieri la prima serata di inaugurazione

Guidonia Montecelio, davanti ad un parterre di eccezione ieri sera è andato in scena il Teatro del Ventennio, riconsegnato alla Città dopo il restauro. Sul palco tra gli altri Francesca Reggiani e Gabriele Cirilli. Stasera la seconda serata. Il teatro Imperiale è stato, quindi, inaugurato dopo quattro anni e mezzo di restauri, “un iter dei […]

Teatro Imperiale, ieri la prima serata di inaugurazione

Guidonia Montecelio, davanti ad un parterre di eccezione ieri sera è andato in scena il Teatro del Ventennio, riconsegnato alla Città dopo il restauro. Sul palco tra gli altri Francesca Reggiani e Gabriele Cirilli. Stasera la seconda serata. Il teatro Imperiale è stato, quindi, inaugurato dopo quattro anni e mezzo di restauri, “un iter dei lavori durato sette anni, due milioni di euro di fondi comunali e provinciali spesi”. “La struttura – si legge in una nota del Comune – era rimasta chiusa dal ’99, quando venne dichiarata inagibile, fino a quel momento aveva funzionato come cinematografo. Il restauro, eseguito sotto la direzione lavori dell’architetto Alessandra Piseddu, ha visto il ripristino della sala così come era stata pensata dall’architetto Giorgio Calza Bini, il professionista che agli inizi degli anni ’30 progettò la città di Fondazione di Guidonia”.
“Sono molto soddisfatto di restituire alla città uno spazio culturale così importante – dichiara il Sindaco di Guidonia Montecelio Eligio Rubeis – è ora importante per il rilancio delle attività legate alla gestione del nuovo Teatro Imperiale predisporre immediatamente un bando che assegni ad una agenzia specializzata l’allestimento del Cartellone per la prossima stagione teatrale. Puntiamo ad un lavoro che immetta nel circuito dei principali teatri italiani, romani, della provincia, anche l’Auditorium di Colleverde e lo storico Teatro Vittori di Montecelio. In un momento nel quale questo Paese risulta dalle statistiche europee essere l’ultimo insieme alla Grecia sulla cultura e sui luoghi ad essa deputati, abbiamo fatto molto. Molto altro c’è ancora da fare”.
LE SERATE
Sul palcoscenico, Francesca Reggiani con il suo monologo “Spunti di Svista”, l’attore comico Gabriele Cirilli nello show recital “Live”. Eccezionalmente, in omaggio al lavoro decennale delle compagnie locali che hanno caratterizzato la città sull’arte del teatro, in scena “Coppia aperta quasi spalancata” testo di Dario Fo e Franca Rame, nella rappresentazione della compagnia Willie Hughes, per la regia di Sergio Fedeli. Sul palco, ad illustrare le intense attività teatrali delle compagnie residenti, anche Anna Greggi.

Testo da visualizzare in slide show