Categories: CronacaTivoli

Cotral: decine di evasori sulla Tivoli – Roma, studenti maglia nera

Controlli sulla linea Cotral Tivoli – Roma, gli studenti sarebbero i più “portoghesi”. Nell’ambito del progetto Controllo a Vista, i controllori del Cotral hanno “monitorato” la linea verso la Capitale alle 5.30 di mattina.

Ad ogni fermata, stando al racconto del Cotral, una cinquantina di persone restavano in strada alla vista dei “bigliettai”, perché senza biglietto. “Considerando che i bus contengono massimo 60 persone – spiegano dal Cotral – la percentuale di viaggiatori in regola è di circa il 10 per cento”.
“Abbiamo riscontrato una altissima percentuale di evasori – ha spiegato Paolo Toppi, consigliere di Amministrazione della Cotral e coordinatore del progetto Controllo a Vista -, soprattutto tra gli studenti. I controlli effettuati hanno fatto rimanere quindi a terra molti nostri utenti, evidentemente abituati a non fare il biglietto per poter usufruire del servizio di trasporto pubblico extraurbano”.
“Ciò che ci ha colpito di più – aggiunge Toppi – è il fatto che siano proprio gli studenti, ai quali sono concesse numerose facilitazioni e promozioni sugli abbonamenti, a rappresentare il grosso dell’evasione. Per questo motivo ritengo che l’azienda debba sviluppare nuove sinergie con gli istituti scolastici affinchè maturi anche nei più giovani la consapevolezza di quanto è importante rispettare le regole. Quella dell’evasione deve rappresentare una vera e propria battaglia culturale per il rispetto della cosa pubblica”.
“Nello specifico – continuano dall’ Azienda di trasporto pubblico regionale -, in questa occasione, si è riscontrato che ad ogni fermata sono rimasti a terra tra i 40 e i 50 utenti che, informati preventivamente della necessità di possedere il titolo di viaggio per salire a bordo, hanno preferito aspettare le corse successive dove però sono rimasti ad attenderli altri verificatori. Allo stesso tempo, è giusto ribadire che tantissimi altri erano in possesso del titolo di viaggio, segno che questa campagna di informazione sta evidentemente portando i suoi frutti”.
Proprio una studentessa, poco tempo dopo questi controlli, ha lanciato sulla rete il suo sfogo sul servizio dei bus pubblici: “Piove dentro l’ autobus – ha scritto su Twitter una ragazza di Tivoli -, i sedili sono bagnati e si viaggia tutti allegramente in piedi”.

Capolinea Cotral di Tivoli

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

24 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago