Tivoli, si è concluso ieri il Progetto Scuole Sicure, gli studenti di Tivoli sul palco del teatro Giuseppetti hanno dato vita all’evento: “Dimmi: di che Genere sei? Basta” con la violenza sulle donne. Giornata di riflessione sul tema ”.
Il progetto è stato promosso dalla “Questura di Roma – Commissariato di Tivoli e personalizzato dal Liceo d’Este “attraverso la definizione degli intenti formativi della scuola tiburtina che ha voluto coinvolgere anche il Liceo Classico e il Liceo Artistico di Tivoli, diventati quest’anno Istituto d’Istruzione superiore via Tiburto 44”.
“La violenza di genere è stata, quindi, protagonista nelle aule delle scuole tiburtine invitate a seguire un percorso formativo e culturale di forte riflessione sul tema. Hanno partecipato attivamente al progetto oltre 50 studenti delle 3 scuole tiburtine”. Sul palco, quindi, ragazzi tiburtini che hanno approfondito il tema della violenza di genere interagendo con gli esperti della Polizia di Stato – Questura di Roma, con Maura Misiti, l’attrice Giorgia Cardaci (passi del testo “Ferite a morte”) e la giornalista del Corriere della Sera Fiorenza Sarzanini, la mamma della ragazza di Tivoli stuprata a L’Aquila, Marco Falaguasta che ha guidato i ragazzi nella realizzazione di una scenografia.
“Un sentito ringraziamento da parte dei promotori dell’iniziativa a Polizia di Stato – Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale, Questura di Roma, UPGSP”, Centro antiviolenza “Le lune, Ospedale S. Giovanni Evangelista di Tivoli, nella persona del dirigente del Pronto Soccorso, Ugo Donati e “last but not least” l’Osservatorio Interuniversitario di genere della dottoressa Mariella Nocenzi”.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…