Tivoli: commemorazione per i bombardamenti del 1944 con “polemica”

Una commemorazione in occasione del 69esimo anniversario del bombardamento di Tivoli, Legambiente e l’Anpi si ritroveranno oggi al cimitero. Presente anche l’ex assessore alla Cultura del comune. Ieri mattina, invece, una rappresentanza di studenti del Liceo Scientifico Spallanzani ha deposto dei fiori sulla lapide ai caduti. “Come ogni anno il Presidente ed una rappresentanza del […]

Tivoli: commemorazione per i bombardamenti del 1944 con “polemica”

Una commemorazione in occasione del 69esimo anniversario del bombardamento di Tivoli, Legambiente e l’Anpi si ritroveranno oggi al cimitero.

Presente anche l’ex assessore alla Cultura del comune. Ieri mattina, invece, una rappresentanza di studenti del Liceo Scientifico Spallanzani ha deposto dei fiori sulla lapide ai caduti.
“Come ogni anno il Presidente ed una rappresentanza del Circolo Legambiente di Tivoli si recherà a portare un fiore sul monumento che nel cimitero tiburtino ricorda le vittime del bombardamento che in due ondate fece centinaia di vittime – ha scritto in una nota Gianni Innocenti – Quest’anno saremo, come sempre, in compagnia del Presidente dell’Anpi Virginia Maggi ma non è dato sapere se sarà presente una rappresentanza ufficiale del Comune di Tivoli, solo l’ex assessore alla cultura ha annunciato la sua presenza da privato cittadino”.
“Per la prima volta – prosegue – nessun manifesto a ricordo è stato affisso sui muri della città per invitare la cittadinanza a partecipare alla deposizione della corona di alloro, sul sito istituzionale del Comune nessun cenno alla ricorrenza. Incredibilmente nessuno si è ricordato dell’anniversario di quella che è stata una delle più grandi tragedie che hanno colpito la città di Tivoli. Non ha senso l’alibi della mancanza di un sindaco in carica. Crediamo che una città senza memoria stia perdendo ogni dignità come dimostra il degrado in cui sta sprofondando. Da ambientalisti ne siamo profondamente preoccupati. Ci conforta che una rappresentanza di studenti del Liceo Scientifico Spallanzani accompagnata dal dirigente scolastico Carlo Mercuri e dalla professoressa Alessandra De Santis, come avviene da alcuni anni, si sia recata stamane a deporre un cuscino di fiori sul monumento”.
Domenica sera, ore 21.30 presso la chiesa di San Biagio in piazza Plebiscito, l’Orchestra Filarmonica di Tivoli si esibirà per ricordare il bombardamento, saranno eseguite musiche di Ravel, Mozart, Vivaldi, Piazzolla, Reverberi, Verdi e Williams.

Commemorazione bombardamento 2011

Testo da visualizzare in slide show