Tivoli, la primavera arriva con le Piazze in Fiore
Nonostante la pioggia a Tivoli sboccia la “primavera”, i fiori di Piazze in Fiore hanno colorato il centro cittadino nello scorso fine settimana. Ospite d’eccezione della mostra mercato organizzata da TivoliNet anche il Premier e ministro degli Esteri bulgaro Marin Raykov e la consorte. “Siamo davvero soddisfatti della riuscita di questa prima edizione delle Piazze […]
Nonostante la pioggia a Tivoli sboccia la “primavera”, i fiori di Piazze in Fiore hanno colorato il centro cittadino nello scorso fine settimana. Ospite d’eccezione della mostra mercato organizzata da TivoliNet anche il Premier e ministro degli Esteri bulgaro Marin Raykov e la consorte.
“Siamo davvero soddisfatti della riuscita di questa prima edizione delle Piazze in Fiore – ha commentato Augusto Masotti, il coordinatore dell’associazione di imprenditori e professionisti TivoliNet – le cattive condizioni meteorologiche hanno sicuramente condizionato la kermesse, limitandoci nelle esposizioni floreali e nei concerti. E’ stata, comunque, un’esperienza importante anche in previsione della seconda edizione di questa mostra mercato che faremo il prossimo anno. Purtroppo dovevano esserci molte più tipologie di fiori e di piante, commissionate mesi fa, ma che purtroppo la pioggia e la grandine della settimana scorsa ha danneggiato irreparabilmente, non dandoci la possibilità di realizzare le composizioni progettate dagli architetti”.
Nonostante un programma modificato a causa del maltempo, con alcuni concerti soppressi “causa pioggia” e con le composizioni floreali ridotte a causa della grandine che in settimana ha rovinato le piante, c’è comunque soddisfazione da parte degli organizzatori: “Siamo riusciti ad animare tutto il centro della città per un intero fine settimana – prosegue Masotti – colorandola con centinaia di fiori, senza chiedere nessun contributo al Comune e con le sole forze di TivoliNet. Vogliamo poi ringraziare tutte le associazioni, i cittadini e gli imprenditori che, pur se non associati, hanno sposato il progetto delle Piazze in Fiore e si sono prodigati insieme a noi per la buona riuscita di questa prima edizione. Abbiamo avuto, tra l’altro, anche la graditissima presenza del premier bulgaro Marin Raykov e della consorte, a cui è andato un nostro omaggio floreale, e che abbiamo invitato a tornare a Tivoli per visitare Villa Adriana, Villa Gregoriana e speriamo anche il Tempio d’Ercole”.


