Comuni ricicloni, a Castel Madama e Morlupo i premi come miglior “Start up”. A Castel Madama il 73% incassato sul fronte della raccolta differenziata non è passato inosservato. Ad assegnare il premio “Start Up” al comune di Castel Madama, guidato dal sindaco Domenico Pascucci, che in tre mesi è passato dal 51 al 73% di rifiuti prima separati e poi buttati, è Legambiente che ogni anno raccoglie i dati dei comuni in materia. Subito dopo arriva Morlupo, dal 17,4% al 74,02%.
Hanno preso parte all’indagine, fornendo su base volontaria i dati richiesti relativi all’anno 2012, circa un quarto dei comuni (23,14%, ossia 28 amministrazioni su 121), di un territorio nel quale vive la maggior parte della popolazione residente in provincia (3.392.651 abitanti sui complessivi 4.194.068, l’80,9%), e si producono complessivamente ben 1.990.589 tonnellate di rifiuti urbani, il 75% sulla produzione dell’intero territorio provinciale e il 58% di quello regionale, ossia una produzione pro capite media di 586,74 chilogrammi per abitante di immondizia, ben al di sopra della produzione nazionale. I comuni partecipanti all’indagine nel 2012 hanno avviato a riciclaggio 512.154 tonnellate di materiali, nella maggior parte dei casi attraverso il sistema domiciliare. Il premio comuni ricicloni, invece, è andato a Castel Nuovo di Porto, Cave e Allumiere. Buona la perfomance di Guidonia che si è aggiudicata il riconoscimento assegnato a chi ha superato il 50% di differenziata.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…