Guidonia Montecelio, si è conclusa ieri al liceo scientifico e linguistico Majorana di via Roma, con la premiazione dei quattro vincitori, l’undicesima edizione del “Premio Roberto Giontella”, dedicato al meteorologo scomparso prematuramente nel 1999.
Nell’Auditorium intitolato allo stesso Roberto Giontella, ex alunno del Majorana, i genitori dell’uomo, scomparso a 38 anni, hanno premiato i quattro giovani vincitori delle borse di studio che si sono confrontati sul tema delle “Nuvole”. Presenti all’evento, realizzato con la grande collaborazione dei docenti dell’istituto guidati dal dirigente Eusebio Ciccotti, autorità politiche, ufficiali dell’aeronautica. Al termine della premiazione hanno anche sfilato le studentesse che hanno indossato gli abiti da loro realizzati con materiali di riuso all’interno del corso “La comunicazione nella moda”. A fare da apripista sulla passerella un abito che richiama le nuvole, tema del premio.
I PREMIATI
Il primo premio, per il secondo anno consecutvo, è andato a Sara Di Giovannantonio (V C) per il racconto in stile dannunziano:”Nefele nuvola ardente di passione”.
Secondi ex aequo Andrea Barbagallo (V B) con il dipinto “Nubi all’orizzonte” e il racconto “Le nuvole” di Luca Agosti (II C). Sul terzo gradino del podio è salita Carmen Palumbo (IV H) per il siggestivo cortometraggio animato “La danza delle nuvole”.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…