Monterotondo, emanata dal sindaco Mauro Alessandri l’ordinanza “contingibile ed urgente” di pulizia straordinaria, sanificazione e ripristino delle aree esterne del complesso edilizio di via Gramsci “Le Terrazze”, confiscato alla criminalità e occupato abusivamente.
Incaricata alla rimozione del materiale depositato l’Apm, l’azienda municipalizzata, che dovrà intervenire sotto lo stretto e costante controllo della polizia municipale. La situazione degli immobili e dell’area resa complessa e ingarbugliata visto che il Comune, nonostante richieste e sollecitazioni inviate all’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata, ha ricevuto alcuna risposta, l’iter processuale non è ancora concluso, e non li ha quindi ancora acquisiti. La situazione di degrado è tale che l’amministrazione ha deciso di intervenire. Sembrerebbe ad oggi che per poter portare avanti l’acquisizione al Comune servirebbero 2 milioni di euro. Non si ferma neanche la mobilitazione del comitato cittadino di Via Gramsci che denuncia da anni il degrado, problemi igienico sanitari e problemi di sicurezza.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…