Tivoli, blocco degli straordinari per i dipendenti dell’Asa spa

Il destino per i lavoratori dell’Asa spa sembra segnato. La difficile situazione economica, che ha lasciato i 90 dipendenti senza stipendio, non solo per questo mese ma con tutta probabilità anche per il prossimo, pende come una spada di Damocle sulla loro testa. Dopo la riunione di giovedì scorso con le categorie sindacali che hanno chiuso negativamente la procedura di “raffreddamento”, iter che si avvia in caso di vertenza nei settori ritenuti essenziali, sono state predisposte le prime contromisure.

A partire dal 9 giugno comincerà il blocco delle ore di straordinario, mentre per manifetazioni e volantini bisognerà aspettare ancora qualche giorno. A spaventare maggiormente è la mancanza di liquidità, che sarà tamponata con l’arrivo della prima tranche della Tares, prevista per la fine di giugno. Prima di entrate non se ne contano, con tutte le conseguenze del caso. La situazione, dunque, continua ad essere difficile per la municipalizzata che si occupa di raccogliere la spazzatura cittadina. Oltre ai soldi che non riesce a recuperare, circa 20 milioni di euro quasi tutti legati alla Tia (Tariffa di igiene ambientale), ci sono i debiti, 8 milioni e mezzo, con la discarica del’Inviolata, con cui è stato avviato un tavolo di concertazione per la ristrutturazione del debito. L’ultima chanche per non fallire.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago