Asa: senza straordinari e con i mezzi in “riserva”, raccolta dei rifiuti a rilento

La crisi dell’Asa comincia a produrre i primi effetti a Tivoli. Tra gli straordinari “a singhiozzo” ed i mezzi quasi a secco, già da questo lunedì mattina alcuni cassonetti resteranno pieni. La situazione potrebbe aggravarsi se nelle prossime 24 ore

non ci saranno novità per gli stipendi dei lavoratori dell’Asa e se il distributore non riaprirà i rubinetti chiusi venerdì scorso.
La situazione, quest’oggi, ancora non è al collasso. Come da routine, dopo il fine settimana si accumulano nei cassonetti “montagne” di spazzatura ed un solo “giro” dei camion dell’Asa non basta mai. Questo lunedì, però, non ci saranno secondi “giri”, come invece accade normalmente. Uscire una seconda volta, infatti, vuol dire accumulare straordinari e utilizzare gasolio in più. Per entrambe servono soldi, che in questo momento scarseggiano nelle casse della municipalizzata.
L’attesa è tutta rivolta a martedì, quando la dirigenza dell’Asa dovrebbe sapere dall’Equitalia se, e quanti, euro verranno accreditati per la riscossione di fatture inevase della Tia. Un passaggio cruciale per “riprendere fiato” in attesa della riscossione delle prime fatture della Tares, previste per luglio. Due mesi senza incassare soldi, però, l’Asa non se li può permettere. Ecco perché è decisivo il bonifico di Equitalia. Alle porte dell’Asa ci sono, oltre la consueta discarica dell’Inviolata, anche l’officina che ripara i mezzi – ormai “vecchi” e con diversi “acciacchi” da “curare” spesse – chiede il saldo delle fatture, per non parlare dei dipendenti – che ancora non vedono lo stipendio di maggio – ed il distributore. In questo fine settimana già un paio di mezzi avrebbero finito il carburante e da martedì altri potrebbero esaurire la riserva.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago