Subiaco: fine settimana di inaugurazioni “storiche”

Un’inaugurazione per festeggiare la nascita della Repubblica italiana. A Subiaco, domenica, il Comune ha “restituito alla città” la rinnovata piazza Gerardo Lustrissimi e il restaurato Monumento ai Caduti. La cerimonia segue di un giorno un altro “nastro tagliato”. Sabato mattina è stato svelato il dipinto murario in Piazza Pietra Sprecata, fresco di restauro. Al dipinto […]

Immagine non disponibile

Un’inaugurazione per festeggiare la nascita della Repubblica italiana. A Subiaco, domenica, il Comune ha “restituito alla città” la rinnovata piazza Gerardo Lustrissimi e il restaurato Monumento ai Caduti.

La cerimonia segue di un giorno un altro “nastro tagliato”. Sabato mattina è stato svelato il dipinto murario in Piazza Pietra Sprecata, fresco di restauro. Al dipinto di palazzo Torquemada è stata data “nuova vita”, i lavori di restauro sono stati diretti da Cecilia Gugliandolo.
“Esprimo soddisfazione e ringraziamento – ha commentato in una nota il sindaco Francesco Pelliccia – nei confronti di chi ha reso possibile questa opera, ringrazio la dott.ssa Cecilia Gugliandolo per la sua competenza e disponibilità. Ringrazio inoltre i residenti che mi è stato riferito hanno contribuito attivamente e pazientemente aiutato. Tale palazzo possiede un valore storico particolare, infatti al suo interno è stato promulgato il primo statuto della città di Subiaco risalente al 1456. Ci auguriamo che questo sia solo l’inizio di una lunga fase di recupero del patrimonio artistico – culturale del quale disponiamo.

Subiaco: piazza Gerardo Lustrissimi e il restaurato Monumento ai Caduti

Testo da visualizzare in slide show