Guidonia Montecelio, si spalancano gli occhi del “Grande fratello” per accertare e fronteggiare “episodi di inciviltà urbana, calamità naturali come incendi e allagamenti, trasgressioni al decoro urbano, al codice della strada”.
Si chiama “Occhi vigili per la sicurezza del territorio” il servizio di coordinamento e controllo avviato dall’amministrazione comunale (Polizia locale e Gabinetto del Sindaco) in collaborazione con le associazioni di Protezione civile e Croce Rossa 118. “Gli operatori, o “sentinelle”, – si legge in una nota – selezionati tra vigili urbani e volontari si daranno il cambio nella gestione di otto dispositivi elettronici di ultima generazione (Petra) in grado di geolocalizzare in tempo reale (sui monitor della Sala operativa della Polizia municipale) episodi di inciviltà urbana, calamità naturali come incendi e allagamenti, trasgressioni al decoro urbano, al codice della strada”. Le “sentinelle” saranno operative dalle 7.30 alle 21.00 sull’intero territorio comunale. L’iniziativa è in collaborazione con l’associazione Omniares Communication, avrà un costò per l’amministrazione comunale di 11mila euro e la durata di un anno.
“E’ un servizio di ulteriore monitoraggio e controllo del territorio a supporto delle attività delle forze di polizia – spiega il sindaco di Guidonia Montecelio Eligio Rubeis -, finalizzato a garantire un servizio al cittadino più tempestivo ed efficiente”.
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…