Tornano le iniziative all’interno della Villa Gregoriana, il sito gestito dal Fondo per l’ambiente italiano che fu tra le tappe del Grand Tour. Domenica sarà la volta delle “Visite con il direttore”, un viaggio tra arte, storia e natura, veri protagonisti del parco che aprirà le sue porte alla scoperta di miti e leggende legate all’antica Tibur e alla Sibilla. La villa, una delle perle del patrimonio artistico tiburtino, è stata riaperta nel 2005 alla presenza dell’allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, grazie ad una lunga opera di restauro portata avanti dal Fai, che ne ha preso la gestione nel 2002, costata nelle prima fase quattro milioni e mezzo di euro.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…