Una frana alle porte della città, anche a Subiaco il maltempo dei giorni scorsi ha avuto effetti devastanti.
Dopo l’alluvione che ha colpito Tivoli, Marcellina e Guidonia, si sono registrati danni anche nell’alta valle dell’Aniene. Nella notte tra venerdì e sabato “Una frana di media intensità – spiegano dal municipio – ha interessato il tratto che collega la piccola piazza votiva di San Pio e la centrale idroelettrica di Subiaco, adiacenti la SR411”.
“Il dissesto idrogeologico – proseguono dal Municipio – si è venuto a creare a causa di un cedimento della parte in galleria del fosso denominato “del Salvatore”. L’evento è stato immediatamente comunicato dal Sindaco a tutti gli organi competenti e responsabili, dalla Protezione Civile di Subiaco, alla Prefettura di Roma, al Presidente della Regione Lazio, al Commissario della Provincia di Roma fino al Capo Dipartimento della Protezione Civile, Presidenza del Consiglio dei Ministri. Diversi sopralluoghi dell’Ufficio Tecnico hanno stabilito la necessità di richiedere l’intervento di strutture e mezzi non a disposizione sul territorio. Un monitoraggio costante permette un’analisi dettagliata del fenomeno, con continui aggiornamenti tra ufficio tecnico comunale e protezione civile. Previsto per lunedì 10 un sopralluogo di tecnici regionali dell’Area Difesa del suolo”
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…