Beni sequestrati alla criminalità, count down per la bonifica

Monterotondo, è iniziato il conto alla rovescia per la bonifica delle aree esterne al complesso edilizio “Le Terrazze” dopo l’ordinanza del sindaco “per rimuovere le situazioni di pericolo”. Si tratta di immobili sequestrati alla criminalità organizzata e poi occupati abusivamente.

L’intervento sarà eseguito da APM. L’inizio dei lavori è previsto per il 12 o 13 maggio, ma tutto dipenderà anche dalle condizioni atmosferiche.

“L’intervento è stato ordinato lo scorso 3 maggio dal sindaco Alessandri, in qualità di autorità sanitaria e di pubblica sicurezza, dopo numerose segnalazioni ampiamente documentate e richieste specifiche alle autorità competenti, tra cui l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, ente gestore degli immobili, circa l’estremo degrado in cui versano gli stabili, oggetto nel tempo di occupazioni abusive, e le aree circostanti”.

Tempo permettendo, quindi, l’APM, Azienda Pluriservizi Monterotondo, ente strumentale del Comune, avvierà le operazioni di “pulizia straordinaria, sanificazione e ripristino di condizioni di normalità sulle aree in questione, provvedendo alla rimozione di materiali edili e di risulta, alla bonifica degli spazi da sterpaglie e da qualsiasi tipo di oggetto ivi rinvenuto, così da scongiurare situazioni di pericolo per l’incolumità pubblica”.

“Non era ragionevolmente possibile attendere ancora una risposta e un intervento da chi di dovere – afferma il sindaco Alessandri – viste le persistenti condizioni di degrado e pericolo per la pubblica incolumità si è deciso di procedere intanto alla bonifica delle aree esterne, in attesa che tutta la questione del passaggio degli immobili al patrimonio comunale sia definito compiutamente”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago