Da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2013, nelle sale della Rocca Abbaziale di Subiaco,si svolgerà “Fieramente Il Libro”, prima edizione della fiera del libro e dell’editoria di Subiaco.
L’iniziativa è organizzata dal Sistema Impresa Subiaco, con il patrocinio del Comune di Subiaco e del Museo delle Attività Cartarie e della Stampa.
Questa prima edizione dedicata alla piccola e media editoria italiana ha titolo “Dal carattere mobile al mobile reading“.
Subiaco, tra i suoi primati, ha infatti quello della stampa del primo libro con i caratteri mobili in Italia. Fu ad opera di due monaci, Arnold Pannartz e Konrad Sweynheim – allievi di Johannes Gutenberg – che fu introdotto questo metodo di stampa in Italia, precisamente presso il Monastero di Santa Scolastica di Subiaco.
Nel 2015 si festeggerà il 550° anniversario di questo avvenimento storico. La fiera del libro Fieramente Il Libro 2013 rappresenta, quindi, un primo passo del cammino che condurrà Subiaco alle celebrazioni del primato della stampa.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…