Vede i ladri fuori casa, spara per farli fuggire ma ne ferisce uno. Denunciato il ladro ma anche il proprietario della villetta agli Arci. Il primo è stato deferito per tentato furto mentre il secondo per lesione aggravata. Il ladro, romeno di 43 senza fissa dimora, è stato trovato in una pozza di sangue vicino ai cassonetti dell’immondizia all’inizio di Strada Arci. Non si è trattato, quindi, di un morto come invece sembrava in un primo momento.
Lo straniero, verso le 6 di martedì mattina, ha chiesto aiuto ed è stato portato al pronto soccorso. I medici, però, si sono insospettiti alla vista della ferita al piede, chiaramente prodotta da un colpo di arma da fuoco, ed hanno chiamato i carabinieri.
I militari della compagnia di Tivoli hanno ascoltato il romeno che ha fornito una versione dei fatti “bizzarra”. L’uomo sosteneva che una persona, a bordo di una macchina, gli avesse sparato senza alcun motivo. Più facile pensare, invece, ad un tentativo di furto andato male. L’uomo è stato poi trasportato al Policlinico Umeberto I dove è stato operato al piede. Oltre alle ferite ha riportato una frattura alla tibia ed una al perone.
I carabinieri, comunque, non convinti da questa storia, e per appurare l’esatta dinamica dei fatti, si sono recati sul posto notando subito la scia di sangue persa dal romeno. Seguendola a ritroso sono arrivati fino ad un gruppo di abitazioni e lì hanno chiesto informazioni.
Poche ore dopo si è presentato in caserma un uomo, 50 anni, che si è costituito, che ha raccontato di essere stato svegliato dall’allarme del giardino, verso le 4 di notte. Dallo spioncino avrebbe visto avvicinarsi due persone, una delle quali indossava un casco. In casa c’era tutta la sua famiglia, anche i figli piccoli di cui uno rimasto “traumatizzato” dai diversi furti subiti. Così è nata la decisione di prendere il fucile da caccia, un sovrapposto Berretta, e sparare per far scappare i ladri. L’uomo avrebbe anche raccontato di non sapere di averne ferito uno.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…