Centro Agroalimentare Roma, prezzo del pesce sotto la media
Guidonia Montecelio, bel tempo e buon pesce: “Andamento positivo dei quantitativi di pesca per alcune specie ittiche che riscontrano un prezzo costante ma decisamente sotto la media”. Così il Car aggiorna i cittadini: “Nel Mercato Ittico del Centro Agroalimentare Roma, a causa degli elevati quantitativi di pesca di polpi veraci, seppie, totani, triglie e naselli […]
Guidonia Montecelio, bel tempo e buon pesce: “Andamento positivo dei quantitativi di pesca per alcune specie ittiche che riscontrano un prezzo costante ma decisamente sotto la media”.
Così il Car aggiorna i cittadini: “Nel Mercato Ittico del Centro Agroalimentare Roma, a causa degli elevati quantitativi di pesca di polpi veraci, seppie, totani, triglie e naselli i prezzi si mantengono costantemente bassi”. Suggerimento della settimana: la mormora
“L’andamento dei prezzi – dicono dal Car – è stato caratterizzato da una buona stabilità dei prezzi sulla maggior parte dei prodotti ittici visti i grandi quantitativi di pesca”.
SUGGERIMENTO DELLA SETTIMANA: LA MORMORA
“La mormora è un bel pesce, molto elegante e signorile. Il corpo è lungo e compresso lateralmente, il profilo è abbastanza alto e arrotondato. Le mascelle, più robuste nella parte anteriore che in quella posteriore, sono piuttosto basse rispetto al capo, che invece è alto ed evidente. La colorazione del corpo è grigio argentea, più scura dorsalmente (con qualche riflesso marrone) e chiara, quasi bianca, ventralmente. Più o meno marcatamente, sono presenti 10-14 strisce verticali bruno-nerastre di grandezza variabile; a volte queste strisce si presentano come sottili righe verticali grigie. La mormora è un pesce che vive in tutto il Mediterraneo e predilige fondali fangosi non troppo profondi dove ricerca il proprio nutrimento. La carne di mormora è apprezzata sia per i suoi valori nutrizionali sia per il suo gusto. E’ infatti un pesce particolarmente magro, con un buon contenuto proteico. Rilevante la presenza di ferro (superiore alle carni rosse) e di altri minerali come calcio, iodio e fosforo”.
(fonte: CAR – http://www.agroalimroma.it/car/pages/it/homepage/contentsview/;jsessionid=98951CABBC9F6CB8C9D01EF7DF8AC7E3?contentId=CNG932)
