Categories: z-home-left

Tivoli, cittadini e commercianti insieme per ripulire la città

L’emergenza rifiuti sta lentamente rientrando dopo l’intervento con cui il commissario prefettizio, Alessandra de’ Notaristefani di Vastogirardi, ha intimato all’Asa spa,

che da un settimana ha fatto partire il blocco degli straordinari a causa dei mancati pagamenti degli stipendi, di ripulire in fretta e furia strade e piazze. Un tema, quello del decoro urbano, molto sentito dai cittadini che questa mattina si sono dati appuntamento dietro il Duomo per rassettare il proprio quartiere in occasione del nuovo appuntamento con la “Giornata ecologica” organizzata da Tivolinet, l’associazione che riunisce buona parte delle attività commerciali presenti in città, il comitato “Rione San Paolo” e la Protezione civile. Armati di scopa, paletta cercheranno di restituire al centro storico, cuore della Città dell’Arte, l’immagine che merita questa parte del comune, carico di storia e tradizione. Nel frattempo per quanto riguarda l’Azienda speciale ambiente, è previsto per domani l’incontro con la Bnl per ottenere un prestito ponte con cui pagare le mensilità rimaste in sospeso, in attesa dell’arrivo della prima tranche della Tares, che dovrebbe dare respiro all’azienda, mentre la manifestazione dei dipendenti è stata rinviata.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago