Sabato 29 giugno 2013 alle ore 18.45 in Villa d’Este a Tivoli‚ uno dei monumenti più importanti del Rinascimento italiano‚ patrimonio dell’Unesco‚ saranno presentati i manufatti in ceramica prodotti da un gruppo di giovani studenti tiburtini che hanno partecipato al Laboratorio di Ceramica‚ realizzato dall’Associazione Famiglie di Angeli‚ partner del Comune di Tivoli‚ capofila del Progetto TivolInAbilArte.
Si tratta di un progetto realizzato nell’ambito della Creatività Giovanile‚ promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI.
I giovani che hanno aderito al laboratorio‚ tenutosi presso la sede dell’associazione‚ in via di Ponte Lucano 1 a Villa Adriana‚ hanno potuto conoscere e sperimentare le specifiche tecniche del linguaggio artistico della ceramica‚ insegnate dal maestro Maurizio Merendoni. Hanno narrato la Città di Tivoli riproducendo particolari dei monumenti su formelle d’argilla con la tecnica del basso rilievo. Il gruppo ha sperimentato la convivenza civile e la socializzazione creativa attraverso la condivisione delle finalità artistiche. Ognuno ha esplorato in modo ludico le proprie abilità rinforzando l’autostima.
Responsabile del Laboratorio è la dott.ssa Enza Tripaldi‚ psicopedagogista e presidente dell’associazione. Hanno collaborato alla buona riuscita del laboratorio i volontari Rocco Diazenna‚ Giuseppe Di Carlo‚ Augusto Simonetti ed i collaboratori Bianca Briceag e Francesca Ianni.
Precede la conferenza Un Angelo per Amico i cui relatori saranno il Prof. Giuseppe D’Acunto‚ docente Università Europea di Roma e i critici d’Arte Prof.ssa Silvia Manca e Prof.ssa Daniela Sereni.
La serata che si concluderà con la V edizione del Concerto Sulle Ali della Leggerezza sarà introdotta dall’ Arch. Marina Cogotti direttore di Villa d’Este.
Si esibiranno il Coro Going Gospel‚ il soprano Laura Orlandi ed il tenore Sandro Rufini‚ guidati dal M. Francesco Lecce.
Per informazioni enza.tripaldi@famigliediangeli.org
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…