Donne e motori si sposano alla perfezione nel Centro di Formazione Professionale “Rosmini” dove a diplomarsi come meccanico è una ragazza. Si chiama Elettra Bernardini,
ha 18 anni ed è cresciuta nell’officina dello zio. Per la scuola tiburtina è un piccolo record, visto che è la prima volta che una ragazza prende l’attestato in questa materia. Ora per lei ci saranno altri due anni di specializzazione con il sogno di aprire un’officina tutta sua, dove magari poter riparare una ferrari o una porsche. Lo scorso anno era stata premiata dall’allora assessore regionale alla Formazione Mariella Zezza nel corso di un convegno sull’apprendistato, proprio per la sua scelta singolare. “C’è reticenza nei confronti di settori come questo – spiega il direttore del CFP Aldo Armenti -. Invitiamo i ragazzi ad iscriversi, ci sono molte possibilità”. Tra le novità del prossimo anno scolastico anche l’apertura di un corso per scalpellino, attivato grazie ad una convenzione con il CEFME di Pomezia e con le aziende che lavorano il travertino romano presenti in zona.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…