Porta a Porta, il Comune dice “basta” all’Ati Aimeri

Guidonia Montecelio, si è conclusa con la risoluzione del contratto la “questione Aimeri”, pubblicata la determina che toglie all’associazione temporanea di impresa con capofila Aimeri il servizio di raccolta differenziata porta porta per “gravi inadempimenti dell’appaltatore”. A partire dal 15 luglio sarà un’altra società ad occuparsene mantenendo in servizio il personale attuale fino alla conclusione della nuova gara d’appalto.

Il Comune ha anche iniziato la conta dei danni. Pesanti le motivazioni della risoluzione: “Fin dall’inizio dell’appalto – si legge nel documento – l’ATI è incorsa in gravi e numerose inadempienze per le quali sono state applicate decurtazioni e penali con conseguenti trattenute sui ratei di pagamento delle fatture” per un totale di un milione e 800mila euro. Una lunga vertenza in una situazione “fortemente carente in maniera continuativa”. E’ stato “contestato fino al 90% di mancato servizio di spazzamento manuale e meccanico e fino al 30% di mancato servizio di raccolta porta a porta, mancato lavaggio cassonetti, mancato allestimento isola ecologica, problematiche e pignoramenti dai fornitori ed ulteriori lacune ed inefficienze”. La situazione, già critica, si è aggravata ulteriormente per i “mezzi fermi per mancate riparazioni, situazioni limite per forniture negate all’ATI per pagamenti non effettuati e con la possibile conseguenza di nuove astensioni dal lavoro per ritardi degli stipendi dovuti al personale”. Si attende ora l’ordinanza a firma del primo cittadino che sceglierà tra una delle due proposte arrivate in Comune a seguito dell’avviso pubblico pubblicato quella della Ecocar-Arcobaleno o quella della Cns-Econord. La nuova società manterrà in servizio il personale attuale fino alla conclusione della nuova gara d’appalto.

CONTA DEI DANNI
Oltre a mettere fine al contratto che in questi anni ha provocato disagi e disservizi, l’amministrazione ha anche dato l’avvio alla conta dei danni: “Flessione in diminuzione della percentuale di raccolta differenziata riscontrabile oggettivamente nei dati dei quantitativi dell’aprile 2013; Ritardo, di conseguenza, nel raggiungimento dell’obiettivo di legge del 65% di RD. Disagio agli utenti che corrispondono la TARSU per il servizio. Ulteriori gravose attività amministrative per le numerose procedure pubbliche conseguenti”.

Una delle manifestazioni operai Ati Aimeri senza stipendio

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago