Guidonia Montecelio, dopo la notizia della risoluzione del contratto milionario per il servizio della raccolta differenziata porta a porta spinta con l’Ati Aimeri per “gravi inadempienze”, arriva l’ordinanza del sindaco che sceglie al suo posto il raggruppamento Eco.Car e Arcobaleno.
Le due società insieme sostituiranno, per circa 700mila euro al mese, l’Ati Aimeri (Aimeri Ambiente, Cogei e Edera) a partire dal 15 luglio, fino al 14 gennaio del 2014, e comunque “sino al definitivo espletamento della gara a rilevanza comunitaria. A stabilirlo un’ordinanza sindacale “Stante l’urgente necessità di porre rimedio ad una situazione di gravissimo pericolo per la salute, l’igiene pubblica ed il decoro urbano”. Il raggruppamento ha “formalmente accettato di gestire temporaneamente il servizio in questione alle stesse condizioni esistenti, con lo stesso personale presente in servizio secondo il CCNL, per il tempo necessario all’espletamento della gara a rilevanza comunitaria e che la Eco.Car/Arcobaleno nella stessa manifestazione d’interesse garantiva la disponibilità per l’avvio dei servizi nei tempi e con i mezzi richiesti”.
La decisione è stata presa dal primo cittadino, Eligio Rubeis “al fine di evitare il gravissimo pregiudizio delle condizioni igienico sanitarie ambientali e di salubrità pubblica a causa dei mancati servizi di igiene urbana (raccolta “Porta a Porta”, Gestione Isola Ecologica, trasporto trattamento smaltimento rifiuti/frazioni, spazzamento stradale, ritiro ingombranti a domicilio su richiesta etc..), si dovrà provvedere urgentemente al prosieguo della normale e regolare attività dello svolgimento dei servizi di igiene urbana connessi nel territorio comunale, svolti in precedenza dall’ATI Aimeri Ambiente, in quanto sia per caratteristiche che per l’avvicinarsi della stagione estiva, gli stessi non possono subire interruzioni di sorta, al fine di evitare situazioni di pericolo per la pubblica igiene a tutela della salute pubblica”.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…