Sant’Angelo Romano, apre il “Campus Estivo”
Sant’Angelo Romano, una vacanza studio sullo stile di “Saranno Famosi”. L’associazione musicale “Arte del suonare” ha organizzato un Campus dalla durata di due settimane rivolto a giovani musicisti. I corsi si terranno nella sede dell’associazione, il Centro Polifunzionale “Oasi degli artisti”, una villa immersa nel verde in via Aniene 5 a Sant’Angelo Romano. Qui gli […]
Sant’Angelo Romano, una vacanza studio sullo stile di “Saranno Famosi”. L’associazione musicale “Arte del suonare” ha organizzato un Campus dalla durata di due settimane rivolto a giovani musicisti.
I corsi si terranno nella sede dell’associazione, il Centro Polifunzionale “Oasi degli artisti”, una villa immersa nel verde in via Aniene 5 a Sant’Angelo Romano. Qui gli studenti potranno seguire le lezioni tenute da noti professionisti del settore che si occuperanno degli specifici insegnamenti. Si va dal violino (Maria Luisa Neri) al pianoforte (Sabrina Lanzi e Adolfo Capitelli), e ancora flauto (Raffaele Bifulco), chitarra (Francesco Di Giovanni), oboe (Massimo Lamarra), clarinetto (Antonino Serratore), fagotto (Franco Sugoni). Lezioni riguarderanno anche direzione orchestrale (Jacopo Rivani), coro voci bianche (Francesco Mazzitelli), flauto dolce (Giuseppe Apollio), basso el e mus jazz (Massimo Severino), musica da camera (Anna Paola Milea), laboratori creativi (Giuseppe Apollio). In programma anche corsi di lingua inglese e spagnola (Valeria Panichi) e corsi di francese e tedesco (Francesca Bonaventura). E tra le novità del 2013 ci sono i corsi di recitazione.
Il Campus è aperto anche ad eventuali gruppi già costituiti che vogliano fare un’esperienza di confronto e scambio, ed ogni insegnante che voglia partecipare con i propri allievi.
Sono previsti concerti tutte le sere a cui parteciperanno gli allievi più meritevoli, mentre per sabato 13 luglio è in programma una gita a Roma.
I saggi finali per i corsi musicali si terranno domenica 14 luglio alle 18, mentre per il corso di recitazione la sera alle 21.
