Tivoli: un passo verso la raccolta differenziata porta a porta

Tra un cumulo di rifiuti in fiamme ed un incontro con i debitori per salvare l’Asa, il Municipio di Tivoli è al lavoro per realizzare la raccolta differenziata. La Provincia di Roma ha già assicurato supporto economico e tecnico per la stesura di un nuovo progetto propedeutico ad un bando di gara e ad un’assegnazione pluriennale del servizio.

“Il Comune – hanno spiegato da Palazzo San Bernardino – ha chiesto alla Provincia di Roma i finanziamenti per pianificare il nuovo progetto di raccolta differenziata e la disponibilità di un supporto per il progetto”.
Una vera e propria svolta epocale che va incontro alle richieste di centinaia di cittadini che, oramai da anni, invocano a gran voce il porta a porta. Ancor prima della protesta contro il progetto di una discarica a Corcolle, e come minimo durante le ultime tre campagne elettorali per le elezioni comunali, si è spesso parlato di migliorare la differenziata tiburtina ma alla fine non si è mai risolto nulla.
Decisivo, quindi, potrebbe essere l’intervento della commissaria prefettizia Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi. Questo progetto potrebbe essere la prima tessera di un mosaico più vasto per salvare l’Asa.
La predisposizione di questo progetto, infatti, potrebbe essere cruciale per le sorti della municipalizzata. La società con gli affidamenti annuali del servizio di raccolta dei rifiuti non può accedere facilmente al credito, d’altro canto senza un bando pubblico non si possono sottoscrivere accordi pluriennali. Un nuovo bando che non preveda una migliore raccolta differenziata sarebbe una follia.

Raccolta indifferenziata tiburtina

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago