Monterotondo, dopo la bonifica delle aree esterne degli appartamenti di via Gramsci del complesso de Le Terrazze sequestrate alla criminalità e occupate abusivamente, dopo l’accertamento della presenza di una fogna a cielo aperto da parte delle istituzioni competenti e la denuncia del comitato cittadino, niente si muove. Dieci le domande poste al sindaco dal comitato via Gramsci che attendono ancora risposta.
“La situazione al Complesso Le Terrazze è sempre la stessa – scrivono i cittadini -il Sindaco continua a non rispondere alle nostre domande e continua a fornire gratis l’acqua al complesso. I lavori abusivi non si arrestano. Trapani e frullini che funzionano tutto il giorno accompagnato il tutto da musica araba. La fogna a cielo aperto continua a sgorgare sotto le nostre case”. Sono passate più di due settimane da quando la polizia municipale ha inviato il rapporto all’amministrazione sulla situazione della fogna a cielo aperto presente vicino al complesso Le Terrazze che, secondo i vigili, deve essere risolta nel più breve tempo possibile. Il comitato ha posto 10 domande al primo cittadino, Mauro Alessandri, e attende risposta promettendo di continuare a dare battaglia.
LE DOMANDE E LA LETTERA
Gent.mo Dott. Mauro Alessandri, desideriamo porLe 10 domande sul “Complesso Le Terrazze”. Trattasi di palazzi sequestrati alla mafia diversi anni fa e attualmente occupati da abusivi (per la maggior parte di etnia rumena) che hanno trasformato la porta di accesso a Monterotondo (Via Gramsci) in un squallido ghetto fatto di sporcizia e sudiciume; tutti i cittadini di Monterotondo, in particolar modo, quelli residenti in Via Gramsci, desiderano avere delle Sue risposte esaustive:
1) Per quale motivo, soprattutto durante il Suo mandato, il numero degli “abusivi” al Complesso Le Terrazze è aumentato e sta aumentando a dismisura?
2) Per quale motivo, gli “abusivi” del Complesso Le Terrazze, godono della totale impunità per qualsiasi azione delittuosa e incivile che pongono in essere?
3) Per quale motivo gli “abusivi” del complesso Le Terrazze sono esentati da qualsiasi imposizione fiscale, soprattutto a livello comunale (IMU, tassa sui rifiuti, etc) ?
4) Per quale motivo fornisce, ormai da diversi anni, a titolo gratuito, l’approvvigionamento idrico al Complesso Le Terrazze quanto gli stessi abitanti hanno e continuano a manifestare una palese e congrua disponibilità economica ?
5) Per quale motivo, nonostante sia stata posta alla Sua attenzione ormai da circa due anni la problematica della “fogna a cielo aperto” sotto il Complesso Le Terrazze, Lei in qualità di Sindaco e massima Autorità a livello comunale dal punto di vista sanitario, ha omesso e sta omettendo di effettuare qualsiasi azione ? Le ricordiamo che la fogna interessa tutti coloro che abitano lungo la vallata di via Vallagati.
6) Per quale motivo i VV.UU. del Comune di Monterotondo omettono di controllare (vgs RCA assicurazione obbligatoria) e sanzionare le autovetture degli “abusivi” rumeni (dimoranti nel complesso Le Terrazze) che solitamente parcheggiano – in divieto – le proprie autovetture dinanzi al “QUARTIER GENERALE” di Via A. Gramsci (negozio di alimentari gestito da rumeni) ?
7) Per quale motivo, nonostante i reiterati abusi edilizi che sono stati posti in essere e che continuano ad essere perpetrati all’interno del Complesso Le Terrazze, nessuno pone in essere delle azioni persecutorie ?
Per quale motivo omette di comunicare la spesa annuale che la Sua amministrazione destina al Complesso Le Terrazze ed ai suoi occupanti (fino ad ora abbiamo conosciuto l’importo della bonifica effettuata pochi giorni fa – 11.000 euro – e la presunta spesa per la fornitura dell’acqua – 35.000 euro annui – Con un totale quindi di circa 45.000 euro).
9) Per quale motivo non comunica, ufficialmente, alla cittadinanza, le intenzioni ed i progetti che la Sua amministrazione intende portare avanti nei confronti del Complesso Le Terrazze ?
10) La decima domanda è alla “Marzullo” !
“Si faccia una domanda e si dia una risposta”.
In questo modo potrà affrontare al meglio eventuali problematiche non descritte.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…