Amanti delle rievocazioni storiche e non solo preparativi ad incontro ravvicinato con la storia che questo week end animerà strade e piazze del comune di Castel Madama. L’appuntamento sarà con l’edizione numero diciotto del Palio che per il 2013 ha cambiato formula rispetto agli anni precedenti. Venerdì alle ore 18.30 al Castello Orsini sarà possibile partecipare al convegno sulla “Madama Margarita e la figura della donna nel 500”, in attesa della contesa a cavallo prevista per domenica. Una gara di destrezza e abilità per la conquista del Palio e della spada di Carlo V, che vede protagonisti i cavalieri che rappresentano le quattro contrade. Ma per quanti non si accontentano di “guardare” il consiglio è quello di concedersi anche un viaggio-assaggio tra i sapori tipici della tradizione culinaria castellana. Sabato presso il Parco dei Collicelli i turisti potranno diventare i protagonisti di una cena rinascimentale. «Abbiamo cercato – ha spiegato Roberto Efficace, consigliere comunale delegato al Palio – di progettare una festa che possa accogliere al meglio tutti coloro che vorranno vivere un’avventura ricca di emozioni e di storia. La formula è cambiata, ma non il fascino e la bellezza di questa manifestazione che ogni anno ci rende orgogliosi della nostra storia e delle capacità di una piccola comunità, che nonostante la crisi economica, riesce sempre a realizzare e far vivere un sogno»
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…