Danni maltempo, ora il manuale di Protezione Civile per i cittadini

Guidonia Montecelio, dopo la tromba d’aria che ha causato danni ingenti tra allagamenti, tetti scoperchiati, alberi caduti e viabilità in tilt e che ha impegnato per ore e senza sosta i volontari di protezione civile, i tecnici del Comune e i vigili del fuoco, arriva il “Manuale di Protezione Civile per i cittadini”.

Il nubifragio di domenica 7 luglio ha lasciato dietro di sé una scia di danni, i più ingenti sono stati quelli nella zona di Villanova, lungo la via Maremmana Inferiore, all’altezza della Farmacia Rossetti, dove un pino secolare, cadendo al suolo, ha causato gravi danneggiamenti ad un’abitazione, senza contare la caduta di rami sulla carreggiata che ha causato problemi alla viabilità. Fortissimi allagamenti anche a Colleverde, Collefiorito e Marco Simone. Un albero è anche caduto su uno dei container della scuola di via Lamarmora a Villanova. Un bollettino di guerra da centinaia di migliaia di euro.

L’ASSESSORE ALLA PROTEZIONE CIVILE, ANTONIO TORTORA
“Ringrazio quanti hanno collaborato per risolvere, nel più breve tempo possibile, le conseguenze del copioso nubifragio che ha colpito ieri pomeriggio il territorio del comune. È stata tuttavia la conferma che il sistema che abbiamo organizzato gode di buona efficienza. Mi riferisco anche al coordinamento con i dipendenti e gli operai del Comune che hanno collaborato per il funzionamento del numero attivo h24, 800 388 233, e dei mezzi meccanici per la rimozione delle alberature divelte dal vento”.

IL MANUALE
A breve la pubblicazione di un opuscolo informativo, “fortemente voluto dal sindaco di Guidonia Montecelio Eligio Rubeis e dall’assessore Antonio Tortora”.
Si tratta del “Manuale di Protezione Civile per i cittadini” con il quale “si intende non solo informare la popolazione sui maggiori rischi di varia natura che ricadono sul territorio, ma anche fornire delle indicazioni specifiche sul comportamento da assumere in caso di pericolo. Nell’opuscolo viene anche precisato il Piano di Previsione del comune di Guidonia Montecelio: cosa l’Amministrazione intenda per “eventi calamitosi” e “eventi meteorici”, cosa fare in caso di una emergenza e soprattutto l’indicazione dei numeri utili ai quali rivolgersi.

IL SINDACO, ELIGIO RUBEIS
“La riuscita degli interventi da parte delle autorità dipende anche dalla capacità di ogni singolo cittadino di reagire alle situazioni eccezionali in modo appropriato”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

13 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

51 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago