Serate d’estate tra le fontane della Villa D’Este. Fino al 14 settembre sarà aperto anche di notte il celebre parco cinquecentesco. Ogni venerdì e sabato dalle 20.30 alle 24, con ultimo ingresso alle 23, sarà possibile visitare al chiaror della luna la villa voluta dal Cardinale Ippolito d’Este, uno dei giardini più belli di tutto il Rinascimento italiano. Con lo stesso biglietto si potrà vedere anche la mostra “Cacce principesche” che raccoglie sessanta opere e una selezione di armi, tutto dedicato all’attività venatoria. Inoltre ogni venerdì sarà possibile assistere al concerto legato alla rassegna “Il Rinascimento suona giovane”, il festival aperto agli studenti dei Dipartimenti di musica antica dei Conservatori Statali di Musica, dedicato alla riscoperta di questo straordinario patrimonio musicale. Questa settimana toccherà a “Dolci affetti di canzonette e madrigali a Villa D’Este”.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…