Attività produttive convocate in comune: “Tares o emergenza rifiuti”

Convocati dalla commissaria per parlare dell’emergenza rifiuti, della differenziata e, soprattutto, del pagamento delle fatture Tares in distribuzione in questi giorni, le forze produttive della città si sono ritrovate ieri mattina a palazzo San Bernardino.

La storia dell’Asa dimostra quanto pesino le fatture delle utenze non domestiche sui bilanci della municipalizzata. Dei circa 18 milioni di crediti che la società non riesce ad incassare, alcuni che risalgono addirittura al 2006, più della metà dipendono dalle utenze commerciali ma di questo importo la “maggior parte” è dovuta dagli enti pubblici, tribunale ed Asl, e da grandi esercizi commerciali.
“E’ stato fatto un discorso complessivo su diverse tematiche – ha spiegato dopo la riunione il Commissario Prefettizio Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi – a partire proprio dal pagamento della Tares. Abbiamo chiesto a gran voce il pagamento, non si possono giocare partite diverse, né ci possono essere i furbi ed i meno furbi. Si è parlato anche dei problemi della città, delle loro richieste e dei loro progetti. E’ cominciato un discorso con i rappresentanti delle attività produttive, e avrei dovuto farlo cominciare già da un po’ di tempo, ma ci siamo già dati appuntamento al prossimo 23 luglio. Come Amministrazione siamo disposti ad analizzare tutti i progetti che ci presenteranno anche se ho spiegato che in cassa non abbiamo fondi da investire. Per qualsiasi iniziativa dovremo trovare dei finanziamenti”.
“Devo ringraziare – ha aggiunto il Commissario . tutti i presenti che si sono fatti carico di trasferire e sensibilizzare i propri associati l’importanza di pagare la Tares. Il Comune, comunque, sta anche lavorando sul fronte della riscossione, abbiamo avuto insieme all’Asa dei contatti con Equitalia ma i risultati non sono quelli che ci attendevamo”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

10 secondi ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

15 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

53 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago