Appuntamento il 14 luglio con le “Domeniche in famiglia”, manifestazione che ogni anno torna ad animare le giornate estive della Città dell’Arte. Dalle ore 10 alle ore 17.30 il parco della Villa Gregoriana sarà lo scenario in cui adulti e bambini potranno sfidarsi in una serie di “prove” tra i sentieri del parco, alla scoperta della Villa e dei suoi segreti, affrontando di volta in volta un “percorso-gioco” differente. Questa volta in scena andrà “La storia di Floro l’Alloro”: a ogni bambino verranno consegnati una piantina del Parco con le indicazioni del percorso e la sfida da compiere contemplerà una serie di prove legate alla vita di un simpatico abitante del Parco. I prossimi appuntamenti saranno l’11 agosto, il primo settembre, 6 ottobre e 3 novembre. I percorsi naturalistici si snoderanno tra i sentieri del bosco e permetteranno ai visitatori una completa immersione tra flora, fauna, miti ed eroi che hanno contribuito a rendere famosa la storia di questa Villa di notevole rilevanza naturalistica e archeologica, che per tutto l’Ottocento fu meta di viaggiatori, poeti, artisti, re e imperatori e che nel 2002 il Demanio ha dato in concessione al FAI.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…